Da sabato 1 agosto prende il via lo Stresa Festival con le consuete Meditazioni in Musica, cinque concerti dislocati in chiese e basiliche tra le più suggestive del Verbano.
L'apertura è affidata quest’anno al violoncellista britannico Colin Carr, che in due serate (sabato 1 e domenica 2 agosto) interpreterà l'ormai consueto appuntamento con l’integrale delle Suite per violoncello solo di J.S. Bach all'Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno.
Il costo del biglietto (settore…
Continua
Aggiunto da Miria su 31 Luglio 2009 a 18:24 —
Nessun commento
Una grande serata è prevista per sabato sera a Baveno: infatii, dalle ore 19.00 di sabato alle 7.00 di domenica si svolgerà la 4 ed de
LA NOTTE BIANCA!!! Ci sarà tantissima musica (classica – jazz – rock – folk) e sarà prevista la partecipazione di star internazionali, spettacoli di cabaret, spettacoli teatrali, animazione e giochi per bambini, competizioni sportive (beach soccer – beach volley - tennis tavolo – bridge), mostre d’arte, negozi, bar e ristoranti aperti tutta la…
Continua
Aggiunto da Elisa su 29 Luglio 2009 a 15:00 —
Nessun commento
Dopo lo spettacolo d'apertura alla Cascata del Toce, che ha richiamato in Val Formazza migliaia di persone, la competizione di "Fiori di Fuoco" , il campionato mondiale di Fuochi d'Artificio organizzato dal Distretto Turistico dei Laghi entra nel vivo. La prima nazione in gara sarà la Cina: lo spettacolo è in programma sabato sul lago di Mergozzo, dove si esibirà la ditta FORWARD FIREWORKS.
Il livello qualitativo prodotto dall'azienda, fondata nel 1997 e specializzata nella…
Continua
Aggiunto da Miria su 28 Luglio 2009 a 15:00 —
Nessun commento

Quando le torrifaro si sono spente, gli altoparlanti hanno iniziato a diffondere la musica e, improvvisamente, le acque ribollenti della Cascata del Toce si sono illuminate di verde, a molti sono venuti i brividi. Un’emozione incredibile lo spettacolo d’apertura di Fiori di Fuoco, andato in scena ieri sera in Val Formazza. Quaranta minuti con il fiato sospeso, tra luci, musica, fuochi d’artificio e cascate di luce, in un crescendo fino al gran finale che ha lasciato il…
Continua
Aggiunto da Miria su 27 Luglio 2009 a 11:30 —
6 Commenti
Ci saremo con tutta la famiglia
Aggiunto da Giorgio Tettoni su 24 Luglio 2009 a 23:49 —
Nessun commento
Cari amici della Community immaginiamo che molti di voi domenica saranno in Formazza per i fuochi.
Lasciate un commento a questo post per segnalare la Vostra presenza e fatevi riconoscere dall'organizzazione al nostro punto informativo (Distretto Turistico dei Laghi). Vi aspettiamo.
Aggiunto da Neveazzurra su 24 Luglio 2009 a 21:16 —
8 Commenti
Ornavasso - sabato 25 e domenica 26 luglio
TONES ON THE STONES 2009!

I GRANDI APPUNTAMENTI NELLE CAVE DI ESTRAZIONE DI MARMO E GRANITO: ISMAEL IVO.
I.Ivo, uno dei grandi maestri della danza contemporanea, interpreta il mito di ATLANTE. In un luogo arcano, ventre cosmico, si è messi fronte al dialogo fra la pietra, eterna, immobile, grave di silenzio, e la creatura vivente, finita, mobile,…
Continua
Aggiunto da Elisa su 24 Luglio 2009 a 10:08 —
Nessun commento

E’ la seconda statua più alta al mondo, subito dopo quella della Libertà di New York, ma per costruire quest’ultima ci si è ispirati al suo ingegno e alla sua architettura. E’ la Statua, o Colosso, di San Carlo ad Arona, che con i suoi 23 metri e mezzo di altezza (35 considerando anche il piedistallo), domina il Sacro Monte di Arona, complesso fatto realizzare dal cardinale Federico Borromeo nel 1698 per celebrare il cugino San Carlo.…
Continua
Aggiunto da Miria su 21 Luglio 2009 a 21:00 —
Nessun commento
La funivia Macugnaga - Alpe Bill non riaprirà per la stagione estiva 2009. La società Monterosa Star ha comunicato la decisione, maturata a causa della necessità di concentrare le risorse umane disponibili per interventi manutentivi accurati nel comprensorio del Moro, indispensabili a garantire l’apertura degli impianti sciistici specialmente in caso di precoce innevamento.
Proprio in questi giorni partiranno i lavori di sistemazione della pista Monte Moro – Alpe Bill. E' comunque…
Continua
Aggiunto da Miria su 21 Luglio 2009 a 11:50 —
Nessun commento

E’ la montagna tra i 7 laghi, quella dalla cui vetta si possono ammirare, con un giro d’orizzonte, il lago Maggiore, il lago d’Orta, il lago di Mergozzo, il lago di Monate, di Varese, di Biandronno e di Comabbio. E poi, quando la giornata è particolarmente serena e il livello di smog basso, persino la Madonnina sul Duomo di Milano, la pianura Padana fino alle colline del Monferrato. E’ il Mottarone, affascinante montagna su Stresa, raggiungibile d’inverno come d’estate…
Continua
Aggiunto da Miria su 19 Luglio 2009 a 23:00 —
Nessun commento
Ad Arona, dal 24 al 26 luglio, appuntamento con Svaronavis, un festival giovanile di tre giorni dallo slogan “musica nel sangue” per divertire, unire i cuori e ricordare quanto sia importante la donazione del sangue! In Largo Alpini da venerdì 24 a domenica 26 luglio spettacoli dal vivo, concerti LIVE, aperitivi, patatine salamelle, birra e molto altro.
Questo il programma:
Venerdi 24 luglio - Qualcosa di PRESTIGIOSO
22.00 Esibizione SimoGym con danza del…
Continua
Aggiunto da Miria su 18 Luglio 2009 a 12:00 —
Nessun commento
Baceno – Alpe Devero, sabato 18 luglio 2009
LE VIE MERCANTILI E I SEGNI DELL’UOMO.
Un ambiente vasto, percorso da mulattiere e passi che ha visto il passaggio di mercanti, contrabbandieri, esploratori e avventurieri.

L’escursione segue le tracce lasciate dalla storia e dalla natura, l’architettura Walser, il forno della calce, le torbiere, il laghetto delle Streghe, Codelago con il suo bacino artificiale.…
Continua
Aggiunto da Elisa su 17 Luglio 2009 a 16:39 —
Nessun commento
Premeno – Piancavallo, sabato 18 luglio 2009
IL GUSTO E’ A MONTE: NATURA E SPORT.
La Linea Cadorna, dal nome del generale Luigi Cadorna originario di Pallanza, è una linea militare difensiva costruita tra il 1911 ed il 1916 nelle Prealpi per proteggere il territorio italiano da un ipotetico attacco tedesco attraverso la neutrale Svizzera. Nonostante non venne mai utilizzata fu costruita con molta cura e con dovizia di particolari, ne fanno infatti parte: strade,…
Continua
Aggiunto da Elisa su 17 Luglio 2009 a 16:31 —
Nessun commento
Santa Maria Maggiore, sabarto 18 luglio 2009

"FRAGRANZA DI MUGO A PLUNI", facile escursione giornaliera su uno dei sentieri più belli tra Vigezzo e Cannobina. Ritrovo in piazza Risorgimento (Comune) a Santa Maria alle 9.10.
Visto che il Comune mette a disposizione gratuitamente un pullman per spostarsi da Santa Maria a Finero, è gradita una telefonata di prenotazione alla Proloco (tel. 0324 94565).
Per info:… Continua
Aggiunto da Elisa su 17 Luglio 2009 a 16:20 —
Nessun commento

Con Licia Colò e le telecamere Rai 3 di “Alle falde del Kilimangiaro” alla scoperta delle bellezze del lago Maggiore e del lago d’Orta. Sarà il territorio del Distretto dei Laghi protagonista, nelle prossime settimane, di uno dei reportages esclusivi che la trasmissione realizza settimanalmente proponendo itinerari insoliti per guardare il mondo da un punto di vista non banale. E così la troupe di “Alle falde del Kilimangiaro”, guidata dal regista…
Continua
Aggiunto da Miria su 17 Luglio 2009 a 14:35 —
Nessun commento
Venerdì 17 luglio con inizio alle ore 21 al Parco Comunale di Masera si esibirà la giovane band degli Overfusion. Un gruppo composto da giovani ossolani che hanno iniziato questa avventura da poco più di un anno. Una band che propone musica di genere abbastanza vario, attingendo principalmente dal panorama blues e soul; canzoni di autori quali i Blues brothers, Aretha Franklin, Stevie Wonder, Eric Clapton, pur non disdegnando anche qualche canzone di Jimi Hendrix. Gli Overfusion sono stati tra…
Continua
Aggiunto da Miria su 15 Luglio 2009 a 14:25 —
Nessun commento

Fiori di Fuoco, il Campionato Mondiale di Fuochi 'dArtificio coordinato dal Distretto Turistico dei Laghi si aprirà domenica 26 luglio con un inedito e spettacolare show realizzato dalla ditta Parente Fireworks nella suggestiva cornice della Cascata del Toce, in Val Formazza: il salto d'acqua di oltre 140 metri sarà incorniciato e illuminato dagli effetti pirotecnici nel pieno rispetto dell'ambiente naturale circostante, con spettacolari effetti…
Continua
Aggiunto da Miria su 15 Luglio 2009 a 14:00 —
4 Commenti
Ciao a tutti.
Sto cercando un paio di sci da slalom per mio figlio di 8anni alto 130 cm che ha iniziato l'anno scorso a fare le gare.
Se qualcuno li avrebbe a disposizione può contattarmi quì o al 347-5562382.
Grazie.
Natalia
Aggiunto da natalia su 13 Luglio 2009 a 9:41 —
Nessun commento
STUDI APERTI -
Arts festival nel Cuore Verde tra due Laghi
11 e 12 luglio 2009 - Ameno (No)
40 spazi aperti al pubblico, sei sezioni (architettura, arte, fotografia letteratura, musica e teatro), oltre 20 artisti, 7 studi di architettura del paesaggio, ospiti internazionali: Studi aperti si trasforma in un vero e proprio festival delle arti, con due giornate di performance e workshop nelle strade, nei giardini e nelle ville di Ameno (No), sulle…
Continua
Aggiunto da Cecilia su 10 Luglio 2009 a 17:00 —
Nessun commento

Sarà la Cascata del Toce, in Val Formazza, seconda in Europa per il suo salto di oltre centoquaranta metri, a far da cornice allo spettacolo inaugurale dell’undicesima edizione di “Fiori di Fuoco”, il Campionato Mondiale di Fuochi d’Artificio realizzato per la parte tecnica dalla ditta Parente Fireworks, coordinato dal Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d’Orta e Mergozzo, dei Monti e delle Valli Ossolane con il supporto di Regione Piemonte,…
Continua
Aggiunto da Miria su 10 Luglio 2009 a 15:00 —
Nessun commento